Shop

Visualizzazione di 1-9 di 21 risultati

  • Mareggiata di Ribona 2021
    COLLI MACERATESI RIBONA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA 2021

    L’unico vino Belisario i cui vigneti d’origine delle uve hanno come panorama a est il Mare Adriatico.
    Per questo “Mareggiata”.

    E’ vino mediterraneo in tutto, dalla freschezza all’equilibrio, dalla piacevolezza diffusa alla capacità di essere giusto in ogni momento. La piacevolezza è fatta anche di emozioni semplici.

    8.30 Aggiungi al carrello
  • Noi 150
    VERDICCHIO DI MATELICA DOCG RISERVA 2018

    Un inno al valore immenso del cooperativismo.
    Insieme è grande, è bello, è buono, è condiviso.

    150 soci della Belisario, ogn’uno seleziona solo 200 kg di uve vendemmiate e portate in cantina lo stesso giorno per essere lavorate
    insieme e dare questo vino. Che vive sempre nel legno stagionato, per una lenta maturazione che dona un vino caldo e minerale.

    Il vino dalle migliori uve di Noi150.

    30.00 Aggiungi al carrello
  • Cambrugiano 2017-2020
    VERDICCHIO DI MATELICA RISERVA DOCG

    E’ il vino con cui la Belisario ha vissuto le emozioni più grandi. E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semistagionati, primi piatti forti a temperature intorno ai 15° C. Anche magnum e jeroboam.

    15.00220.00 Scegli
  • Meridia 2021
    VERDICCHIO DI MATELICA DOC

    Uve di Verdicchio, raccolte appena mature per conservare alto il patrimonio acidico del mosto e vinificazione tradizionale in bianco. Il vino è poi surmaturato in cantina, in antiche vasche di cemento vetrificato; è solo il tempo che lavora per creare la massima “terziarizzazione” possibile del profilo sensoriale.

    Se la pietra avesse un sapore, saprebbe di “Meridia”: un vino minerale, sapido, acidulo, lungo, corposo, colore giallo tendente al dorato. È utile consumarlo con formaggi mediamente stagionati, piatti di pesce elaborato, primi ben strutturati, carni bianche o come vino da aperitivo lungo e da notte.

    È un vino importante per chi ama la degustazione di vini che vanno “ascoltati”.

    13.7029.00 Scegli
  • Del Cerro 2022
    VERDICCHIO DI MATELICA DOC

    Vinificato esclusivamente con uve di Verdicchio coltivate sulle pendici est delle sottovalli dell’Alta Valle Esina ai piedi del Monte San Vicino. Prodotto con la vinificazione in bianco termocontrollata, è, secondo noi, lo stereotipo del Verdicchio di Matelica: potenza ed eleganza, sapidità e morbidezza, maturità e freschezza. Destinato ad antipasti caldi, primi piatti o pesce elaborato. Servito a 10-12°C. Anche magnum.

    8.5017.30 Scegli
  • Vigneti B 2022
    VERDICCHIO DI MATELICA DOC

    Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
    È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.

    10.30 Aggiungi al carrello
  • Vigneti B Rosso 2020
    COLLI MACERATESI ROSSO DOC

    Biologico in tutto, logico nella produzione: oltre ad essere un grande vino è una filosofia e una tecnica di produzione. Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti da vigneti in conduzione biologica di Sangiovese e Merlot.
    Dominanza di aromi fruttati primari dei vitigni che lo compongono.
    Tannino dolce e una nota piacevolmente verde, è morbido, sapido, strutturato, persistente, di elegante piacevolezza.
    Per antipasti caldi, primi piatti elaborati, tutte le carni, formaggi di media stagionatura.

    10.10 Aggiungi al carrello
  • Animologico 2021
    VERDICCHIO DI MATELICA DOC

    È un verdicchio di Matelica doc Biologico in cui non sono MAI stati aggiunti solfiti (anidride solforosa, metabisolfito, …) ma che è stato prodotto con tecniche viticole ed enologiche di altissima innovazione:

    Nel vigneto, a conduzione già biologica, è stata eseguita la scuola della Viticoltura di Precisione; in parte il rame (metallo pesante e accumulabile nel terreno) è stato sostituito nella funzione antifungina con il Chitosano (prodotto naturale estratto da funghi e granchi);

    Le uve sono state lavate con Ozono: ciò ha comportato una perfetta pulizia microbiologica delle vinacce e quindi del mosto; di seguito i lieviti selezionati che hanno fermentato, hanno trovato un ambiente assolutamente ospitale e hanno prodotto nel biochimismo fermentativo una bassisima quantità di solforosa di origine naturale (inferiore a 6 mg/l contro una produzione naturale media di 20 – 25 mg/l)

    Il dato della solforosa è stato certificato dall’ente certificatore della DOC, Valore Italia, ed è quindi ufficiale, non autocertificato. A ciò seguito è stato possibile togliere dall’etichetta la dicitura “contiene solfiti” che è d’obbligo quando la solforosa totale è superiore a 10 mg/l (pressoché in quasi tutte le etichette circolanti).

    La vinificazione ha seguito il processo della criomacerazione per arricchire il mosto di antiossidanti delle vinacce; inoltre nel periodo di maturazione sono stati aggiunti tannini estratti dal Thè verde in quanto potenti antiossidanti e quindi sostituti delle funzioni antiossidanti della solforosa.

    La bottiglia di Animologico è stata lavorata (vuota) per ottenere a forno il “cambio molecolare” a seguito del quale il vetro è divenuto assolutamente nero, impermeabile alla luce: questo per evitare anche la minima interferenza dell’ambiente sulla mantenibilità del vino. L’etichetta è serigrafata e parti delle scritte sono eseguite in oro zecchino.
    Il tappo usato è raso e composto di canna da zucchero, assolutamente naturale, riciclabile e pressoché impermeabile all’ossigeno, sempre per evitare ogni interferenza sulla conservazione.

    L’imbottigliamento è avvenuto a freddo, in ambiente ridotto e nello spazio di testa è stato aggiunto gas inerte al posto dell’aria per evitare fenomeni ossidativi.

    ANIMOLOGICO perché è un progetto vitivinicolo che somma i valori nel fare, e nell’essere, dell’Anima, dell’Amore e della Logica (logos nella scienza Viticola ed Enologica). Naturale perché “fatto bene”, non perché “non gli abbiamo fatto niente”.

    14.60 Aggiungi al carrello
  • Valbona 2022
    VERDICCHIO DI MATELICA DOC

    Solo uve di Verdicchio selezionate per ottenere il migliore standard raggiungibile. È l’etichetta che più esprime l’eccellente rapporto qualità/prezzo della Belisario. Caratterizzato da una filosofia produttiva ed organolettica di vino bevibile facile, accattivante ma completo, adatto al consumatore disattento ma intrigante per l’esperto degustatore.

    Ricco di profumi di acacia e ginestra, al palato è fragrante, sapido, abbastanza caldo, fresco di acidità, di buona struttura.
    È abbinabile secondo i canoni più classici del verdicchio: pesce, antipasti caldi e freddi, carni bianche delicate, formaggi e primi piatti. Meglio fresco a 12°C.
    Anche il bottiglia da 0.375 l tappo vite e in Anfora da 0.75 l

     

    6.70 Aggiungi al carrello