Descrizione
Vigneti | selezione tra le migliore uve dei Soci della Belisario |
Giacitura | collinare |
Esposizione | sud e sud est |
Altitudine | da 400 a 300 mt slm |
Terreno | sciolto |
Sesto di impianto | 3×2 e 3×1.1 |
Interfila | lavorato fino a fine giugno o lavorato a file alterne |
Allevamento | gujot bilaterale |
Densità | da 1666 a 2200 ceppi/ha |
Età dell’impianto | da 10 a 44 anni |
Vitigno | Verdicchio clone matelicese |
Carico gemme/ceppo | a 8 a 15 (n.b. le prime 4 sono sterili) |
Vendemmia | ultima decade di settembre 2018 |
Raccolta | bins da Kg 200 poi messi in cella frigo a -10°C per 24 h |
Vinificazione | in bianco |
Piede di fermentazione | saccharomices bayanus sel. “Ist. Enol. Franc. dello Champenoise“ |
Temp. di fermentazione | 16°C |
Durata della fermentazione | 25 gg ca. |
Maturazione | botte di legno stagionato da 50 hl |
Chiarifiche | nessuna |
Imbottigliamento | 7 settembre 2021 |
Commercializzazione | secondo semestre 2022 |
Confezionamento | bottiglie singole |
Bottiglie prodotte | 6.000 |
Principali valori enochimici | alcol 15.70%vol, estratto secco: 23.2g/l; |
Shelf life | stimato 6 anni min. |
Sistema HACCP | integrato in sistema autocontrollo ISO 9001/2015 |
Sistema di tracciabilità | del prodotto integrale dal vigneto alla commercializzazione |
Confezionamento | Cartone: micronda da n° 6 bottiglie |
Codice EAN bottiglia | 8 007182 000295 |
Codice ITF14 cartone | 1 8007182 0000292 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.