Descrizione
Vigneti |
Selezionati nell’Alta Valle Esina (Matelica) |
Giacitura |
collinare |
Esposizione |
sud |
Altitudine |
da 350 a 650 mt slm |
Terreno |
sciolto |
Sesto di impianto |
2.60×1.1 |
Interfila |
lavorato o inerbito a seconda della stagione |
Allevamento |
cordone speronato |
Densità |
4500 ceppi/ha |
Anno dell’impianto |
2002 |
Vitigno |
Sangiovese, Cabernet, Merlot, Ciliegiolo |
Carico gemme/ceppo |
da 6 a 8 |
Vendemmia |
in base alle curve di maturazione di zuccheri, acidità totale, ph, fenoli |
Raccolta |
in cassette da 20 kg |
Vinificazione |
con macerazione di 25 gg |
Piede di fermentazione |
saccharomices cerevisiae |
Temp. di fermentazione |
22/26°C |
Durata della fermentazione |
25 gg ca. |
Serbatoi |
acciaio inox 100 hl |
Maturazione |
3 mesi in serbatoi acciaio inox, 13 mesi in botti di legno |
Imbottigliamento |
marzo del secondo anno |
Commercializzazione |
da maggio successivo all’imbottigliamento |
Tappo |
sintetico |
Bottiglia |
borgognotta leggera foglia morta |
Cartoni |
da 6 bottiglie |
Shelf life |
stimato da 6 anni min. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.