Descrizione
Vigneti | selezionati nell’entroterra pesarese |
Giacitura | collinare |
Esposizione | sud |
Altitudine | da 200 a 300 mt slm |
Terreno | sciolto |
Sesto di impianto | 3×2 o 2.9×1.1 |
Interfila | lavorato |
Allevamento | doppio capovolto e gujot |
Densità | 1666 o 2600 ceppi/ha |
Anno dell’impianto | dal 1985 in poi |
Vitigno | Bianchello |
Carico gemme/ceppo | da 15 a 25 |
Vendemmia | definita in base alle curve di maturazione di zuccheri, acidità totale, ph |
Raccolta | in carri uva da 1.5 t |
Vinificazione | in riduzione con neve carbonica in bianco termocondizionata previa pulizia dei mosti per flottazione e pressatura soffice |
Piede di fermentazione | saccharomices bayanus |
Temp. di fermentazione | 14/15°C |
Durata della fermentazione | 20 gg ca. |
Serbatoi | acciaio inox 100 hl |
maturazione | 4 mesi in serbatoi acciaio inox |
Chiarifiche | a mosto |
Imbottigliamento | minimo nel febbraio successivo |
Commercializzazione | dopo 30 gg di affinamento in bottiglia |
Cartoni | da 6 bottiglie |
Bottiglia | borgognotta foglia morta |
Tappo | sintetico |
Shelf life | da 2 a 4 anni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.